Per noi di Creha Riabilitazione è molto importante partecipare a convegni ed eventi. Essere presenti vuol dire tenersi costantemente aggiornati ed entrare in contatto con realtà molto simili e vicine a quelle che viviamo giorno dopo giorno.
L'autunno non porta con sé solo il freddo, ma per noi è il segnale dell'avvio di una lunga serie di impegni e convegni a cui siamo sempre felici di prendere parte. Ottobre 2019 non è stato diverso dagli altri e, anche quest’anno, ci siamo dati da fare...
Morbo di Alzheimer, o più comunemente, Alzheimer è una malattia degenerativa sempre più diffusa in Italia e nel mondo. Purtroppo, sono ancora molti i dubbi e i punti non chiari su questa patologia.
Gli studi e le ricerche volte a fornire spiegazioni sull'Alzheimer non mancano, così come le sovvenzioni. Per il momento dobbiamo solo aspettare che la ricerca e la tecnologia facciano il loro corso...
Malattia Sclerosi Multipla, o anche semplicemente SM, è una patologia neurologica purtroppo abbastanza diffusa in Italia. Secondo i dati raccolti dalla Fondazione Veronesi, ogni anno si annoverano ben 3.400 nuove diagnosi di Sclerosi Multipla solo nel nostro Paese.
Considerando la sua crescente diffusione, è meglio avere le idee ben chiare su questa malattia. Comprenderla non solo ci permetterà di affrontarla meglio, ma potremo anche aiutare e supportare nel migliore dei modi chi ne è affetto...
Malattia SLA, anche nota con il termine scientifico Sclerosi Laterale Amiotrofica, è una malattia neurologica degenerativa nota a molti ma ancora estremamente rara. Il nome della SLA è complesso e si compone di tre diverse parole
Il termine “amiotrofica” deriva dal greco e indica l’assenza di nutrimento muscolare. La parola “laterale” è usata per indicare le aree del midollo spinale dove si trovano le cellule intaccate dalla SLA. In campo medico, invece, il termine “sclerosi” viene utilizzato per indicare l’indurimento dei tessuti...
Sindrome Down: contrariamente a tante altre patologie, questa è anche molto conosciuta nella società moderna.
Numerosi sono gli studi che, negli anni, si sono susseguiti per cercare di comprendere meglio questa sindrome, categorizzarla e, soprattutto, dare una vita migliore a chi ne è affetto...
Bambini autistici e vita quotidiana: come conciliarli? Per fortuna i tempi sono cambiati e, grazie alla costante ricerca attuata a livello mondiale, oggi sono numerosi gli ausili che consentono ai bambini autistici di condurre una vita normale. Nel corso degli anni, sono state ideati ausili su misura che consentissero a pazienti, sin dalla più tenera età, di riuscire a controllare la loro postura, normalmente compromessa dall'autismo.
Prima di elencare i prodotti di Creha Riabilitazione che meglio si addicono alle esigenze dei bambini autistici, è bene comprendere a fondo questa malattia: l’autismo.
Atrofia Muscolare Spinale, comunemente nota come SMA, è una patologia che comporta il decadimento dei motoneuroni, ovvero dei neuroni addetti alla trasmissione del segnale dal sistema nervoso centrale ai muscoli. Per questo motivo l’Atrofia Muscolare Spinale è catalogata come una malattia neuromuscolare.
Nonostante i muscoli siano gli unici a subire l’attacco di questa malattia, quelli maggiormente interessati...
Atassia è un disturbo neurologico che porta alla progressiva perdita del coordinamento muscolare, rendendo difficoltosa l’esecuzione dei movimenti volontari.
La zona maggiormente colpita da atassia è il cervelletto, adibito all’invio degli impulsi ai muscoli, passando per il midollo spinale e i nervi periferici. L’atassia comporta una disfunzione del cervelletto e, quindi, un invio errato dei segnali nervosi...
In Creha Riabilitazione crediamo fermamente che ogni persona debba essere messa nelle migliori condizioni di vita. Spesso questo si traduce nell’utilizzo di ausili per disabili...
La paralisi cerebrale infantile è la malattia neuromotoria più frequente in età pediatrica. Le cause sono da ricercare in un danno irreversibile, ma non progressivo, del sistema nervoso centrale...